Un soggiorno a Jesolo non può dirsi completo senza una visita a Venezia, una delle meraviglie del mondo. Scoprite i suoi tesori d’arte, come la Basilica di San Marco, il campanile e la Torre dell’Orologio, oppure attraversate il famoso Ponte di Rialto. Jesolo è il punto di partenza perfetto per esplorare questa straordinaria città. Non perdete l’opportunità di visitare anche le splendide isole di Burano, Murano e Torcello.
Treviso è una città dalle tre anime: capitale veneta dello shopping, con negozi d’alto livello nel centro; città d’arte, con meraviglie come le Mura, Piazza dei Signori, la Loggia dei Cavalieri, il Duomo e il Palazzo dei Trecento; e città d’acqua, con scorci incantevoli come il Canale dei Buranelli, l’isola della Pescheria e la Restera. Un luogo dove storia, arte e natura si fondono in un’atmosfera unica.
Verona è la città dell’amore, dove potrete visitare i luoghi leggendari di Giulietta e Romeo. Per gli appassionati di musica, una serata all’Arena è un’esperienza imperdibile. Gli amanti della storia e dell’arte troveranno invece una ricchezza di bellezze, tra cui Piazza Bra, il Palazzo della Gran Guardia, Piazza dei Signori, il Palazzo del Governo, il Ponte di Pietra e il Teatro Romano. Verona è una città che unisce romanticismo, cultura e storia in un perfetto equilibrio.
Vicenza è conosciuta come la “città di Palladio” grazie ai numerosi interventi dell’architetto Andrea Palladio, che ha lasciato un’impronta indelebile sulla città. La sua ricerca di armonia si riflette in 23 monumenti nel centro storico e 16 ville nella provincia. Tra i capolavori da non perdere, il Teatro Olimpico, Palazzo Chiericati e la Basilica Palladiana, mentre nelle ville dei dintorni spicca sicuramente “La Rotonda”. Vicenza è una città che incarna l’arte e la visione di Palladio, patrimonio mondiale dell’umanità.
Città di confine dai molteplici volti dove l’architettura asburgica incrocia quella neoclassica, il liberty, il baaTrieste è una città di confine dai molteplici volti, dove si mescolano stili architettonici asburgici, neoclassici, liberty, barocchi e tracce di epoca romana, creando un’atmosfera unica. Una caratteristica distintiva della città è la coesistenza di diverse religioni, visibile nei numerosi luoghi di culto che arricchiscono il suo panorama urbano. Trieste è un crocevia di culture, storia e tradizioni.occo e alcuni resti romani creando uno stile unico. Altra caratteristica singolare di Trieste è la coesistenza di diverse religioni testimoniata dai luoghi di culto presenti in città.
Padova è conosciuta per il famoso detto “Città del santo senza nome, del prato senza erba e del caffè senza porte”. Tra le principali attrazioni da non perdere ci sono la Basilica di Sant’Antonio, il magnifico Prato della Valle, e il celebre Caffè Pedrocchi, simbolo della tradizione culturale e storica della città. Padova è una città ricca di storia e bellezze da scoprire.
Tel. +39 0421 96 10 45
Fax +39 0421 36 28 77
E-mail: info@hotelmariver.it
Via L. da Vinci, 4 – Jesolo 30016 (VE)